Addressing skills mismatching in the green sector through digital upskilling of VET

Il progetto ADDUPT mira a sviluppare e migliorare le competenze, le conoscenze, le risorse e le capacità delle organizzazioni di istruzione e di formazione professionale per soddisfare le esigenze del settore verde.

Vogliamo concentrarci sulla creazione di sistemi di qualificazione, sul miglioramento della qualità dei processi di apprendimento e, soprattutto, sulla garanzia dello sviluppo professionale continuo degli insegnanti e dei formatori dell’istruzione e della formazione professionale.

Attraverso il progetto ADDUPT, vogliamo:

=

Rafforzare il legame tra Istituti Formativi e il mercato del lavoro del settore verde emergente.

=

Fornire una guida concreta e un’assistenza personalizzata agli istituti di formazione professionale dei Balcani occidentali che vogliono passare alla transizione gemellare.

=

Migliorare le competenze e le conoscenze dei formatori e del personale dell’istruzione e della formazione professionale dei Balcani occidentali nello sviluppo di risorse digitali di microapprendimento su temi legati all’ambiente.

=

Aumentare il potenziale di occupabilità dei discenti dei Balcani occidentali attraverso il miglioramento della capacità del settore dell’istruzione e della formazione professionale di fornire corsi di formazione e risorse di apprendimento che corrispondano ai requisiti del settore verde nel mercato del lavoro.

Per raggiungere questo obiettivo, ci impegniamo a:

=

Valutare le principali esigenze e richieste di lavoro nel settore verde.

=

Condurre workshop con esperti dei settori green e del settore professionale che esamineranno e valuteranno i risultati dell’analisi dei bisogni, garantendo il massimo livello di affidabilità.

=

Sviluppare e implementare un quadro integrato di sviluppo delle capacità per gli istituti di istruzione e formazione professionale, per sostenerli nel passaggio alla transizione gemellare e nello sviluppo di risorse digitali di microapprendimento.

=

Fornire piani d’azione per gli Istituti Formativi e risorse digitali di microapprendimento che rispondano alle esigenze identificate del settore verde.

Nel nostro toolbox troverai:

Quadro operativo del meccanismo – Obiettivi, requisiti e risorse assegnate per diagnosticare le esigenze delle imprese nel settore verde.

Analisi del settore verde: Tendenze ed esigenze in evoluzione.

Diagnosi dei bisogni delle imprese nel settore verde.

Manuale sul collegamento tra l’offerta degli Istituti Formativi e il settore delle imprese verdi. Strumenti e metodi per integrare le esigenze delle imprese del settore verde nei programmi di istruzione e formazione professionale.

Linee guida per lo sviluppo di piani d’azione per Istituti Formativi per adattare i curricula alle esigenze del settore verde.

Programma di formazione per lo sviluppo di risorse digitali di microapprendimento che rispondano alle esigenze del settore verde.

Ambiente di apprendimento virtuale (VLE) per formatori e personale dell’istruzione e della formazione professionale, con risorse del Quadro integrato di sviluppo delle capacità per l’istruzione e la formazione professionale e risorse di microapprendimento che rispondono alle esigenze del settore verde.

Piani d’azione individuali per Formatori Professionali: Linee guida per l’arricchimento dei curricula.

Risorse digitali di microapprendimento che rispondono alle esigenze del settore verde.

ADDUPT Dissemination toolkit che presenta i diversi strumenti di diffusione del progetto (identità visiva, sito web, social media, e-newsletter, video, schede grafiche e brochure).