Area di competenza

Incorporare i valori della sostenibilità
Impatto sociale delle scelte di consumo

Messaggi chiave

Ogni scelta di consumo ha un impatto sociale, che tocca temi come il lavoro minorile, salari equi ed economie locali. Essere unǝ consumatorǝ consapevole significa fare scelte consapevoli che supportino pratiche etiche e marchi responsabili. Le nostre scelte hanno conseguenze invisibili nei paesi in via di sviluppo (scarsa tutela dei lavoratori, bassi salari), sull'ambiente (inquinamento, esaurimento delle risorse) e sulla nostra cultura sociale (materialismo, disuguaglianza). Il consumo non è solo un atto economico, ma anche morale e sociale. Le scelte individuali, per quanto piccole, possono ispirare un cambiamento più ampio e contribuire a costruire un mondo più giusto, equo e sostenibile.

Obiettivi di apprendimento

Definire cosa significa essere unǝ consumatorǝ consapevole e comprendere le implicazioni sociali delle scelte di consumo. Identificare come le scelte dellз consumatorз possano contribuire alla lotta al lavoro minorile, al sostegno del lavoro equo e alla promozione delle economie locali. Riconoscere le certificazioni e le pratiche che indicano una produzione etica e sostenibile, come Fair Trade, BSCI e SA8000. Comprendere le conseguenze invisibili del consumo eccessivo sui paesi in via di sviluppo, sull'ambiente e sulla cultura sociale. Apprendere misure pratiche per diventare unǝ consumatorǝ responsabile, tra cui la ricerca di prodotti, la scelta della qualità rispetto alla quantità e il riutilizzo/riciclo degli articoli. Essere in grado di identificare e sostenere iniziative e movimenti che promuovono un consumo etico e sostenibile.

Attività di follow-up

NO

Istruzioni per introdurre l'argomento e distribuire il video/la presentazione/la microrisorsa

Inizia chiedendo al pubblico: "Ogni giorno compiamo innumerevoli scelte di acquisto. Avete mai considerato l'impatto che queste scelte hanno, al di là del semplice acquisto del prodotto?". Introduci il concetto di "consumo consapevole" e afferma che la sessione esplorerà l'impatto sociale delle nostre scelte. Sottolinea che "Ogni euro speso è un voto per il tipo di mondo che si desidera costruire". Indica brevemente che la risorsa approfondirà vari aspetti, dalle pratiche di lavoro al sostegno alle comunità locali. Fai vedere il video/presentazione "Impatto sociale delle scelte di consumo". Dopo "Supportare i produttori locali", spiega come l'acquisto locale rafforzi le comunità e riduca l'inquinamento. Quando affronti "Esempi concreti di impatto sulз consumatorз" (Fast Fashion, Scelte alimentari quotidiane), incoraggia lз partecipantз a condividere le proprie osservazioni o esperienze relative a questi settori. Sottolinea le "Conseguenze invisibili" per sottolineare che "Il consumo non è solo un atto economico, ma anche morale e sociale".

Suggerimenti per discussioni e attività dopo la visione del materiale

Discutere le pratiche correlate e personali in piccoli gruppi

Scarica

materiali didattici per il microapprendimento