Area di competenza
Agire per la sostenibilità
Misure di costruzione: effetti, risparmi e costi
Messaggi chiave
Interventi edilizi come l'ammodernamento dell'isolamento, la sostituzione delle finestre e l'installazione di sistemi a risparmio energetico riducono significativamente il consumo di energia e le emissioni di CO₂. Investire in tali misure può portare notevoli risparmi a lungo termine sulle bollette energetiche. Comprendere la relazione tra investimento iniziale e risparmi futuri è fondamentale per prendere decisioni sostenibili.
Obiettivi di apprendimento
Comprendere le misure edilizie di base che migliorano l'efficienza energetica. Riconoscere i vantaggi ambientali ed economici degli interventi di ristrutturazione edilizia. Analizzare il rapporto costo-efficacia delle diverse opzioni di ristrutturazione in una prospettiva di sostenibilità.
Attività di follow-up
NO
Istruzioni per introdurre l'argomento e distribuire il video/la presentazione/la microrisorsa
Introdurre brevemente il concetto di efficienza energetica negli edifici e il suo ruolo nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Sottolineare che piccoli miglioramenti possono avere un impatto cumulativo significativo nel tempo. Riprodurre il video/la presentazione e chiedere allз studentз di concentrarsi sulle tipologie di misure menzionate, sui risparmi stimati e sulle fasce di costo.
Suggerimenti per discussioni e attività dopo la visione del materiale
Chiedere allз studentз di discutere quali misure potrebbero essere applicate ai loro casi o scuole. Organizzare un'analisi costi-benefici basata su diversi scenari edilizi. Confrontare i programmi di incentivi locali o regionali per le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica.
Scarica
materiali didattici per il microapprendimento