Area di competenza
Incorporare i valori della sostenibilità
Consumo etico
Messaggi chiave
• Il consumo sostenibile riduce al minimo l'impatto ambientale negativo. • Ogni prodotto ha un'impronta ambientale, dalla produzione allo smaltimento. • Le scelte individuali contribuiscono a un cambiamento ambientale significativo. • Il consumo ecologico previene l'esaurimento delle risorse, riduce l'inquinamento, preserva gli habitat e allevia il carico delle discariche.
Obiettivi di apprendimento
• Comprendere la definizione e l'importanza del consumo ecosostenibile. • Imparare i passaggi pratici per diventare unǝ consumatorǝ ecosostenibile, inclusa l'applicazione delle "3 R" (Ridurre, Riutilizzare, Riciclare). • Identificare i modi per fare scelte di acquisto consapevoli, come leggere le etichette e sostenere le attività commerciali locali. • Riconoscere i benefici più ampi del consumo etico per il pianeta e le generazioni future.
Attività di follow-up
NO
Istruzioni per introdurre l'argomento e distribuire il video/la presentazione/la microrisorsa
Inizia chiedendo al pubblico: "Hai mai pensato all'impatto dei tuoi acquisti quotidiani sull'ambiente?" oppure "Cosa significa per te 'consumo etico'?". Spiega che la sessione esplorerà come le nostre scelte di acquisto influiscono sul pianeta e come possiamo fare la differenza in modo positivo. Evidenzia il concetto di "Prendersi cura del Pianeta con ogni acquisto!". Presenta la micro-risorsa "Consumo etico" (video/presentazione). Fai una pausa nei punti chiave per stimolare la discussione, ad esempio dopo aver spiegato le "3 R" o i vantaggi del supporto alle imprese locali. Dopo la presentazione, apri la discussione a domande e spunti di riflessione. Incoraggia lз partecipantз a condividere le proprie esperienze o idee relative al consumo ecosostenibile. Rafforza il messaggio che "Ogni piccola scelta crea una grande ondata di cambiamento!". Concludi incoraggiando il pubblico con la chiamata all'azione: "Inizia oggi! Fai la differenza. Il pianeta ti ringrazia!".
Suggerimenti per discussioni e attività dopo la visione del materiale
Discutere le pratiche correlate e personali in piccoli gruppi
Scarica
materiali didattici per il microapprendimento