Area di competenza
Agire per la sostenibilità
Consumo digitale sobrio nelle scuole professionali
Messaggi chiave
Un consumo digitale sobrio promuove un uso consapevole, responsabile e sano delle tecnologie digitali tra studenti e personale, in particolare negli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP). L'implementazione di un consumo digitale sobrio richiede un approccio multiforme, che include l'integrazione curriculare, la formazione degli insegnanti e la promozione dell'alfabetizzazione digitale e del pensiero critico. Politiche e linee guida chiare, insieme a campagne di sensibilizzazione e seminari, sono essenziali per promuovere abitudini digitali responsabili. Fornire strumenti e risorse di supporto adeguato è fondamentale per incoraggiare un consumo digitale sobrio.
Obiettivi di apprendimento
Definire il "consumo digitale sobrio" nel contesto di contesti educativi come gli istituti di formazione professionale. Identificare le strategie chiave per promuovere un uso consapevole e responsabile delle tecnologie digitali tra studenti e personale. Comprendere il ruolo del curriculum, della formazione degli insegnanti e dell'alfabetizzazione digitale nel promuovere un consumo digitale sobrio. Riconoscere l'importanza delle politiche, consapevolezza e supporto nell'adozione di sane abitudini digitali.
Attività di follow-up
NO
Istruzioni per introdurre l'argomento e distribuire il video/la presentazione/la microrisorsa
Introduzione dell'argomento: "Oggi esploreremo il 'Consumo Digitale Sobrio'. Questo video definirà cosa significa essere un utente consapevole e responsabile della tecnologia digitale, soprattutto in un ambiente educativo come gli istituti di formazione professionale, e delineerà strategie per promuoverlo. Riproduci il video "Consumo digitale sobrio negli istituti di formazione professionale". Fai una pausa nei seguenti punti per facilitare la comprensione e la discussione. Dopo il video, apri la discussione a domande e riflessioni.
Suggerimenti per discussioni e attività dopo la visione del materiale
Discutere le pratiche correlate e personali in piccoli gruppi
Scarica
materiali didattici per il microapprendimento