Area di competenza

Abbracciare la complessità nella sostenibilità
Comportamento dellз consumatorз elettronici: modelli oscuri

Messaggi chiave

dark pattern sono tecniche di progettazione intenzionalmente ingannevoli utilizzate da siti web e app per manipolare le decisioni degli utenti. Funzionano sfruttando fattori psicologici come pressione, urgenza o confusione, spesso nascondendo informazioni, utilizzando un linguaggio manipolativo o rendendo difficili le scelte etiche. Esempi comuni includono costi nascosti che compaiono solo al momento del pagamento, rendendo difficile la disiscrizione dai servizi, e componenti aggiuntivi nascosti inclusi automaticamente nel carrello. I dark pattern possono indurre lз consumatorз a prendere decisioni indesiderate, aumentare gli acquisti d'impulso, violare il consenso informato ed erodere la fiducia nelle piattaforme digitali. lз consumatorз possono proteggersi leggendo attentamente prima di cliccare, verificando termini e condizioni, scegliendo piattaforme trasparenti e segnalando pratiche manipolative. L'obiettivo è "Fare scelte consapevoli, non manipolative".

Obiettivi di apprendimento

Definisci i dark pattern e spiega come vengono utilizzati per manipolare il comportamento dellз consumatorз online. Identifica esempi comuni di dark pattern nell'e-commerce e nei servizi digitali. Comprendi gli effetti negativi dei dark pattern sulз consumatorз, tra cui decisioni indesiderate e violazione del consenso informato. Impara strategie pratiche per identificare e proteggersi dai dark pattern quando si interagisce con le piattaforme online. Riconoscere l'importanza di fare scelte consapevoli e informate nell'ambiente digitale.

Attività di follow-up

NO

Istruzioni per introdurre l'argomento e distribuire il video/la presentazione/la microrisorsa

Introduci l'argomento "Dark Pattern: quando il design manipola il consumatore". Spiega che questa sessione svelerà come alcuni siti web e app utilizzano trucchi di design per influenzare le nostre scelte e come possiamo diventare più consapevoli e protetti. Esamina ogni sezione, evidenziando definizioni chiave, esempi e impatti: Definizione e funzionamento: spiega cosa sono i dark pattern e come sfruttano la psicologia dell'utente. Esempi comuni: illustra "Costi nascosti", "Difficile annullare l'iscrizione" e "Componenti aggiuntivi subdoli" con scenari brevi e pertinenti. Chiedi se qualcuno ha sperimentato queste situazioni. Come influenzano lз consumatorз: discuti le conseguenze, concentrandoti sulle decisioni indesiderate e sulla sfiducia. Apri la discussione a domande ed esperienze personali con i dark pattern.

Suggerimenti per discussioni e attività dopo la visione del materiale

Discutere le pratiche correlate e personali in piccoli gruppi

Scarica

materiali didattici per il microapprendimento